Progettiamol'Apprendimento
Sky Walker è una PMI innovativa costituita per dare valore alla formazione “passiva” e “attiva” e portare le persone ad uno stato di consapevolezza che renda possibile intraprendere un percorso di crescita, secondo obiettivi di “gruppo” o “personali”.
La nostra nuova concezione di formazione si estende all’autoformazione.
L’autoformazione riguarda l’insieme delle esperienze, modalità, tecniche e strumenti per poter affrontare situazioni e problemi formativi inaspettati.
Non si parla solo di una formazione di base (sempre necessaria ma basata su un nozionismo o una esperienzialità tradizionale) ma di una formazione orientata verso fini più specifici (progettazione dell’apprendimento, apprendimento digitale, consulenza strategica, modelli organizzativi ergonomici, ecc.) che risulta più efficace grazie ad un mix metodologico destrutturato (deduzione/induzione/designthinking) e che colloca la persona in una posizione attiva di sperimentazione, quindi più consapevole e motivata ad apprendere.
Area formazione
Sky Walker mette a disposizione programmi di formazione base e dedicati, oltreché strumenti digitali, per lo sviluppo della persona e delle competenze, e il supporto alle professioni ed alle aziende.
Ma per spingerti oltre la formazione tradizionale guarda il video
La nostra ricerca e sperimentazione di percorsi di formazione e autoformazione non convenzionali è costante e continua: grazie agli ostacoli che si incontrano normalmente l’approccio destrutturato e il mix tra metodologie e contesti applicativi rivelano opportunità di crescita in conoscenze, abilità, competenza e professionalità molto apprezzate dal mercato
L’utilizzo delle nuove tecnologie per la creazione di scenari di apprendimento alternativi, volti a capire come innovare, e la creazione di leve attuative per passare più velocemente dalla teoria alla pratica, caratterizzano le nostre attività innovative nel rispetto dell’esigenza e dei tempi dettati da aziende e mercati
Processi e metodi, costanza e disciplina, insieme a strumentazione tecnologica, garantiscono consulenze intelligenti basate su onestà intellettuale e opportunità sostenibili di realizzazione di progetti concreti
Area tecnologia
Sono “competenza ed overview” che fanno la differenza nella gestione delle attività formative. Ecco perché il monitoraggio degli interventi formativi e autoformativi attraverso strumenti di gestione diventa tanto più interessante quanto più automatizzato, sostenibile ed essenziale: un processo, che meno tempo richiede e più preciso si rivela, più lascia spazio all’attuazione operativa, e al relativo mantenimento e potenziamento di matrici di competenza.
Per anticipare richieste ed esigenze, risulta fondamentale una corretta e costantemente aggiornata mappatura di dati e informazioni per la definizione delle nuove abilità necessarie alle professionalità emergenti.
CONVEGNI, EVENTI E PUBBLICAZIONI
Non è stato trovato nulla.